
BonelliErede ha assistito il pool di banche composto da UniCredit, la Banca Europea per gli Investimenti, Banca Imi, Intesa Sanpaolo e Banca Prossima in relazione al finanziamento per la realizzazione della Cittadella Sanitaria presso il Presidio Ospedaliero di Treviso, aggiudicata a Ospedal Grando, società di progetto costituita da Finanza e Progetti, Siram, Lendlease Construction (EMEA), Carron Cav. Angelo, Apleona Hsg e Tecnologie Sanitarie.
Si tratta della più grande iniziativa di finanza di progetto in sanità degli ultimi anni in Italia, si legge in una nota, che presenta un’innovativa struttura finanziaria che, grazie alla collaborazione della Bei, consente di generare 1.8 milioni di risparmi, interamente impegnati nella capitalizzazione di un nuovo veicolo impact, Ospedal Grando Impact Investing, destinato agli investimenti in soluzioni innovative nei campi della ricerca e della salute, a tutto vantaggio della comunità.
L’investimento complessivo dell’opera, che beneficia della garanzia del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici, ammonta a circa 220 milioni ed è finanziato attraverso un finanziamento in project finance di 82 milioni nonché da fonti proprie dei soci di Ospedal Grando, contributi pubblici e flusso di cassa operativo.
Per BonelliErede ha agito il team banking guidato dal partner CatiaTomasetti (nella foto), affiancata da DanielaDePalma. AnnaComanducci e LisaBorelli hanno seguito la predisposizione e negoziazione della documentazione finanziaria e RobertoFlammia e SilviaMorando la contrattualistica di progetto. GiovannaZagaria e GiovannaSalatino hanno curato gli aspetti di carattere amministrativo e RobertaPadula le questioni di carattere societario.
La società Ospedal Grando è stata assistita da Ashurst in relazione alla predisposizione e negoziazione della documentazione finanziaria relativa al finanziamento in project financing, con un team guidato dal partner CarloandreaMeacci, e formato dal counsel UmbertoAntonelli, dall'associate AndreaSemmola e dalla trainee ChoiDaSol, e da Lombardi Segni e Associati con un team composto da NicolaGaglione e FedericoMontorsi per gli aspetti relativi ai contratti di progetto e da MarcoBitetto per gli aspetti di natura societaria e per la negoziazione degli accordi di investimento e dei patti parasociali.
Legance ha assistito la Banca Europea per gli Investimenti in qualità di special counsel, occupandosi di revisionare l’intera documentazione finanziaria (ivi inclusi gli accordi intercreditori), la contrattualistica di progetto, per assicurare il recepimento in tale documentazione delle previsioni tipicamente afferenti la partecipazione di un finanziatore istituzionale. Il team è stato guidato dal partner MonicaColombera affiancata dal managing associate SimoneAmbrogi.
Morri Rossetti ha assistito Apleona Hsg, in qualità di socio di Ospedal Grando, in relazione alla negoziazione della documentazione finanziaria relativa al finanziamento in project financing, degli accordi di investimento e patti parasociali e dei contratti di progetto con un team guidato dal partner CristinaCengia e composto dal senior associate RobertaIncorvaia e dal junior associate IsabelBassanelli, nonché dall’associate SamanthaDiMauro per gli aspetti di diritto amministrativo.
Carron Cav. Angelo, socia di Ospedal Grando e capogruppo mandataria del raggruppamento temporaneo affidatario della progettazione e costruzione della Cittadella Sanitaria è stata assistita dal general counsel AndreaDalNegro e da GuidoSartorato dello studio Borella Sartorato e associati.
L’operazione è stata seguita, quanto agli aspetti notarili, dallo Studio Associato Notai Trezza - Forino.