Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201

In G.U. il modello uniforme delle s.r.l. innovative

$
0
0

E' in Gazzetta Ufficiale dal giorno 8 marzo 2016 il decreto Mise del 17 febbraio 2016, che introduce il nuovo modello uniforme di atto costitutivo e statuto. La costituzione per le s.r.l. sarà così consentita, in totale conformità rispetto al modello, mediante la sola sottoscrizione digitale da parte di tutti i soci, senza alcuna autentica.  
 
Il decreto consente, tuttavia, che le firme digitali siano autenticate dal notaio o dal conservatore del registro delle imprese, per ridurre le tempistiche di iscrizione nella sezione speciale. 
 
Il modello è complesso e articolato, con varie alternative possibili. Ad esempio in materia di circolazione sono contemplate la libera trasferibilità, l'intrasferibilità, la prelazione e il gradimento. Ogni scelta deve essere valutata con attenzione, e in questo senso appare difficile immaginare che la compilazione possa essere svolta (per i non addetti) senza la guida di un professionista o di un esperto.  
 
Il decreto rimette all'ufficio del registro la verifica della correttezza della procedura. Ad esso è demandata anche la verifica degli adempimenti imposti dalla normativa antiriciclaggio. Il cui espletamento, ivi inclusa la segnalazione di operazioni sospette, è affidato ai medesimi soggetti controllati. Inverosimilmente.
 

Milano Notai

via Manzoni, 14 - Milano

www.milanonotai.it

studio@milanonotai.it


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>