Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201

Nasce l'associazione Pro Bono Italia

$
0
0

Da una costola dell’Italian Pro Bono Roundtable, nasce Pro Bono Italia, la prima associazione di avvocati, studi legali e associazioni forensi, per la promozione e la diffusione della cultura del pro bono anche nel nostro Paese.

Molti dei fondatori di Pro Bono Italia hanno attivamente partecipato a, e continuano a sostenere, l’Italian Pro Bono Roundtable, la rete di studi legali, avvocati ed associazioni no-profit promossa da PILnet (The Global Network for Public Interest Law) e attiva dall’aprile 2014, con incontri periodici a Roma e Milano ed il supporto organizzativo all’European Pro Bono Forum tenutosi per la prima volta a Roma nel novembre 2015. Tra i fondatori, Asla, Albé e Associati, Carotenuto Studio Legale, Casella e Associati, l’avvocato De Agostino, De Berti Jacchia Franchini Forlani, Dentons, Hogan Lovells, l’avvocato Ingrasci, Legance, Macchi di Cellere Gangemi, Quintavalle & Riva e White & Case. Gli aspetti notarili sono stati curati da Giovannella Condò di Milano Notai.

L'associazione, che non ha scopo di lucro, svolgerà, per il tramite dei suoi associati e nel rispetto delle norme sul gratuito patrocinio, consulenza legale e rappresentanza in giudizio, gratuitamente e su base volontaria, a favore di organizzazioni no-profit che perseguano fini di utilità sociale e persone fisiche che hanno difficoltà ad ottenere assistenza legale ed accedere alla giustizia, promuovendo il progresso del bene pubblico, la tutela dei diritti umani e il miglioramento dell’ordinamento giuridico. Il modello adottato per la promozione e l’organizzazione è il dialogo fra gli avvocati, le associazioni no-profit, le clearing-house (CILD e CSVnet) nate di recente in seno all’Italian Pro Bono Roundtable e le legal clinicoperanti su tutto il territorio nazionale ed all’estero.

Le attività formative e iniziative comuni saranno su temi di carattere giuridico, sociale o culturale, finalizzate alla diffusione del Pro Bono in Italia. Inoltre, ci sarà il confronto con i consigli forensi locali, nazionali ed internazionali e le istituzioni competenti, per favorire l’approvazione di leggi, regolamenti, codici e norme deontologiche per lo sviluppo del Pro Bono.

A presiedere Pro Bono Italia GiovanniCarotenuto, già partner Orrick e fondatore dell’omonimo studio legale, e StefanoMacchidiCellere, responsabile dell’ufficio di Londra di Macchi di Cellere Gangemi, affiancati dagli altri membri del Consiglio Direttivo ValentinaCasella, di Casella e Associati, e AtanasPolitov, già responsabile PILnet per l’Europa ed Europe Director for Pro Bono di Dentons.

Categoria: 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>