
Nel 2012 la Cassazione annullò le sanzioni di oltre 400 miliardi di lire, irrogate alla SEM Molini Sardi, a Massimo e Lucina Cellino, già allora assistiti da Tonucci & Partners, con il Managing Partner Avv. Mario Tonucci, il partner del Litigation Avv. Giorgio Altieri (foto) e la senior associate Avv. Alessia Capozzi, per ritenuti indebiti contributi all'esportazione di semola.
Oggi, nuovamente la Cassazione annulla anche la richiesta di restituzione dei contributi all'esportazione quantificati all'epoca in oltre 80 miliardi di lire, liberando di fatto da quella richiesta Massimo Cellino, la sorella Lucina e l'allora comandante delle navi, Gavino Marengo.
I legali di Tonucci & Partners portano a compimento il definitivo ristabilimento dell'onorabilità della semoleria fondata dal capostipite Ercole Cellino e dell'operato dei suoi amministratori dell'epoca, i figli Massimo, ex Presidente del Cagliari Calcio e oggi Presidente del Leeds United, e della sorella Lucina, dopo una storia processuale di oltre 20 anni per arrivare finalmente all'annullamento di qualunque provvedimento emesso dall'Amministrazione Finanziaria italiana.
La Cassazione ha affermato oggi la prevalenza del precedente giudicato sulle sanzioni amministrative per la mancanza di prova di illiceità della condotta.