Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201

L'evoluzione è una sfida culturale

$
0
0

di silvia pasqualotto

Cosa succede al team legale quando una società cambia business? E come può un dipartimento in house accompagnare il management in un'operazione così complessa? Se cercate un general counsel a cui rivolgere queste domande, la persona giusta è Gabriella Porcelli. Direttore legale di Philip Morris International dal 2009, la giurista d'impresa si è trovata a gestire, negli ultimi tre anni la scelta del management di sviluppare un business un po' diverso da quello tradizionale che, da più di dieci anni, consiste nel produrre e commercializzare sigarette e altri prodotti legati al tabacco.

«Philip Morris International – spiega Porcelli a MAG - sta investendo nello sviluppo e nella valutazione dei Prodotti a rischio ridotto (Reduced risk product, Rrp). Si tratta di alternative alle sigarette tradizionali che non prevedono processi di combustione e che quindi possono, potenzialmente, ridurre il rischio individuale e i danni alla popolazione rispetto al fumo delle tradizionali sigarette tradizionali a combustione».

Una scelta che la società ha intrapreso «consapevole che le sigarette – continua Porcelli - rappresentino un pericolo e che il modo migliore per evitare i danno del fumo sia non iniziare o smettere di fumare. Tuttavia, sulla base delle previsioni dell’Organizzazione mondiale della sanità, vi saranno oltre un miliardo di fumatori a livello mondiale entro il 2025. Pertanto, i prodotti alternativi in grado di ridurre il rischio di malattia rispetto al fumo di sigaretta sono un complemento fondamentale nell’ambito degli sforzi delle autorità volti a ridurre il numero di fumatori».

Che riflessi ha avuto questa novità sul lavoro del dipartimento legale?
L’evoluzione e il cambiamento, in ogni azienda, sono sfide culturali, prima che professionali per i giuristi d’impresa. Anzitutto si tratta di accettare e guidare il cambiamento, passaggio che sembra ovvio e banale ma non lo è affatto.

Qual è il primo problema che avete incontrato?
Il primo problema che abbiamo dovuto affrontare mentre l’azienda si affacciava ad un business così nuovo e diverso, è stato il nostro atteggiamento verso l’assunzione di rischi da parte dell’impresa.

Che cosa intende?
In un mercato assolutamente nuovo, in cui la regolamentazione o non c’è o è in fase di formazione, non esistono paradigmi certi di valutazione delle attività di comunicazione ai consumatori. Siamo quindi stati costretti a pensare in modo diverso, prima ancora che a rendere diversa la nostra consulenza legale. Un esercizio complesso ma utilissimo.

Questo ha aumentato o diminuito il lavoro?
 

PER CONTINUARE A LEGGERE QUESTO ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS MAG

Categoria: 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>