Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201

Gli studi coinvolti nel nuovo bond da 510 mln di Guala Closures

$
0
0

Linklaters ha assistito Guala Closures, multinazionale italiana leader di mercato nelle chiusure in alluminio e non-refillable per bevande e liquori, nell'ambito di un'emissione obbligazionaria high yield garantita a tasso variabile del valore di €510 milioni con scadenza nel 2021 e contestuale lancio di un'offerta di acquisto delle proprie obbligazioni.

Lo studio ha agito attraverso un team guidato dal socio Davide Mencacci, coadiuvato dal managing associate Diego Esposito e dagli associate Marco Carrieri e Pietro Fazzini. Da Londra ha agito un team guidato dal socio Mark Hageman, coadiuvato dal managing associate Andrew Stetzel-Hammond e dall'associate Lauren Obee. Le obbligazioni saranno quotate sull'Euro Mtf Market della Borsa di Lussemburgo e presso il sistema multilaterale di negoziazione Extra Mot Pro di Borsa Italiana. Guala Closures ha inoltre stipulato una nuova linea di credito revolving super senior da €65 milioni per supportare il fabbisogno circolante del gruppo.

K Studio Associato ha assistito la società per gli aspetti di diritto fiscale italiano. Latham & Watkins ha assistito gli Initial Purchasers, Credit Suisse, Banca Imi, Barclays, J.P. Morgan e UniCredit con un team composto dal partner Jeff Lawlis (nella foto) e dagli associate Roberto Reyes Gaskin, Alessia Trevisan, Hugo Hernandez-Mancha e David Califano per gli aspetti di diritto statunitense, dal partner Antonio Coletti e dagli associate Giancarlo D'Ambrosio, Zakaria Abouabid e Giulia Franzoso per gli aspetti di diritto italiano, dai partner Jocelyn Noll e Karl Mah e dagli associate Jacob Johnson e James Leslie per gli aspetti di diritto fiscale statunitense e inglese.

Latham & Watkins ha inoltre assistito le banche finanziatrici con un team composto dal partner Marcello Bragliani e dagli associate Alessia de Coppi, Erika Brini Raimondi, Sara Pedrotti e Eleonora Baggiani, per gli aspetti di diritto italiano, dal partner Ross Anderson e dagli associate Shahid Jamil, Alice Hogarth e Brian Quinn per gli aspetti di diritto inglese.

Maisto e Associati ha assistito gli Initial Purchasers per gli aspetti di diritto fiscale italiano con un team formato dai partner Riccardo Michelutti e Mauro Messi e dagli associate Cesare Silvani e Irene Sarzi Sartori.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>