
Legance – Avvocati Associati ha assistito Banca Popolare di Bari nella strutturazione e sottoscrizione del finanziamento a medio/lungo termine concesso a favore di Enterra (società controllata dal gruppo lussemburghese Belenenergia), assistita da DLA Piper, per la realizzazione e la gestione di una centrale a biomasse a Foggia. La struttura di corporate & investment banking della Banca Popolare di Bari ha svolto il ruolo di mandated lead arranger nell’operazione di project financing per un importo di 28,5 milioni di euro.
La centrale, che sorge su un’area precedentemente occupata da uno zuccherificio Eridania, favorisce la trasformazione in energia rinnovabile di scarti agro-alimentari tipici della zona di interesse, quali la vinaccia, l’olio di sansa, gli scarti delle piante di pomodoro per una capacità nominale di 49 MWt e di 13 MWe. Il team di Legance coinvolto nell'operazione per l’assistenza a Banca Popolare di Bari è stato coordinato dal partner Rosella Antonucci (nella foto), e ha visto coinvolti il counsel Giovanni Scirocco e il senior associate Antonio Gerlini per gli aspetti inerenti la redazione e negoziazione della documentazione finanziaria e il senior associate Caterina Sitra e l’associate Giuseppe D’Amore per gli aspetti di due diligence, il managing associate Ivano Saltarelli in relazione agli aspetti di diritto amministrativo e il partner Claudia Gregori in relazione agli aspetti fiscali della documentazione finanziaria.
Enterra e gli sponsor sono stati assistiti dallo Studio legale DLA Piper, con un team composto da professionisti italiani e lussemburghesi, coordinato dal partner Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli. In particolare, il gruppo di lavoro italiano ha visto coinvolti i lead lawyer Vincenzo La Malfa e Claudio D’Alia, ed il praticante Francesco Chericoni, che hanno seguito gli aspetti della documentazione finanziaria, mentre il team lussemburghese è stato guidato dal partner Koen Vanderheyden coadiuvato dal lead lawyer Pierre-Yves Genot.