Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201

Ecco come “gira” da adesso il nostro Mag

$
0
0

di nicola di molfetta

Al ritorno dalle vacanze una sorpresa aspetta i lettori di MAG. Il quindicinale nutrito dai contenuti prodotti dalle redazioni di legalcommunity.it, financecommunity.it, inhousecommunity.it e foodcommunity.it cambia verso. Si evolve. Diventa verticale. Anzitutto in senso grafico, come starete già apprezzando, se state leggendo questo editoriale.

Prima ancora, però, l’evoluzione di cui siamo autori è quella della narrazione del mercato delle professioni. A cominciare da quella forense che oggi si declina in modo nuovo, si esercita sempre più in forma organizzata e con attitudine imprenditoriale. Siamo, poi, la voce del mondo in house, ovvero dei professionisti interni alle aziende. A cominciare dai direttori affari legali, forse la figura più complessa e controversa, che però sta vivendo una fase di grande sviluppo e diffusione diventando sempre più strategica per le dinamiche di ogni operatore economico. Questo racconto arriva fino ai banchieri e ai private equity passando per gli advisor finanziari. Sono anch’essi parte essenziale di questo universo di supporto all’attività di business. E sono anch’essi alle prese con sfide fondamentali per il loro futuro. Una su tutte, il fintech. Il passaggio dalla bottega all’impresa non riguarda solo gli studi legali, ma anche quello dei ristoranti, altra fucina di professionalità “alte”, che ormai abbiamo cominciato a raccontare con un taglio economico e che rappresentano l’ultima frontiera del saper fare, made in Italy.

Ecco, i professionisti e le professioni sono il filo rosso che lega le nostre pagine e che rende MAG un compagno di viaggio indispensabile per chi fa business in Italia. Uno strumento di conoscenza, riflessione, analisi, ma anche un supporto di aggiornamento su notizie, scenari e tendenze che non possono sfuggire a chi è impegnato nella quotidiana lotta per la competitività e l’affermazione dell’eccellenza.

Si tratta di uno strumento libero e che ognuno può avere con sé in ogni momento grazie alla sua completa gratuità e alla sua dimensione digitale. Del resto, un giornale di settore (se così ancora ci possiamo definire) non può che essere efficiente oltre che efficace, specchio delle community che descrive. Sappiamo anche, però, che molti dei nostri lettori desidererebbero avere una copia cartacea di MAG, perché il piacere di sfogliare una rivista di qualità è ancora un’abitudine apprezzabile. Un lusso potremmo dire. E proprio perché tale, LC ha deciso di renderlo disponibile (in questo caso a pagamento) ai propri stakeholder ma su richiesta.

Anche in questo caso saremo autori di un processo di evoluzione se non addirittura di una vera e propria rivoluzione nel modo dell’editoria. Saremo il primo esempio di pubblicazione on demand che si sia mai avuto in Italia. Dimostrando, ci auguriamo, la forza e le potenzialità dell’informazione specialistica, nonché la sua capacità di essere avanguardia.

Twitter: @n_dimolfetta

QUESTO ARTICOLO APRE IL NUOVO NUMERO DI MAG. CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DIGITALE OPPURE CONTATTACI PER ACQUISTARE LA VERSIONE CARTACEA

 

SOMMARIO

Agorà

GATTAI PRENDE CAMPARI BERNACCHI PER IL DIPARTIMENTO DI FINANZA STRUTTURATA

 

Il barometro del mercato

MILAN, FINE DI UN’ERA: IL DIAVOLO VESTE CINA

Gli studi Chiomenti e Gop nello storico passaggio del club rossonero da Fininvest alla cordata asiatica. Grimaldi con Enel nell’acquisizione di Metroweb. Pavia e Ansaldo e Linklaters nella cartolarizzazione di Iccrea da 1,4 miliardi

 

Nuove insegne

BASE MILANESE PER BONIFAZI, LOVADINA E BOSCHI

I soci dello studio BL di Firenze portano la loro boutique nel capoluogo lombardo che si conferma centro nevralgico delle dinamiche di business del Paese

 

Il punto

SANTA MARIA: «ECCO PERCHÉ SIAMO UNA SUPER BOUTIQUE»

Focus sulla gestione per i partner dello studio. Obiettivo? «Perseguire efficienza e attenzione ai costi». Fattori fondamentali per alimentare la crescita. Assieme all’incremento del business 

 

Carriere

LÀ DOVE OSANO I TALENTI

Collaboratori da tenere d’occhio e futuri leader: sono quasi 200 i giovani avvocati che si sono messi in luce nel corso dell’ultimo anno. Ecco di cosa si occupano e in quali studi sono attivi

 

La lunga estate calda

NON DIRE DEAL…

Tra effetto Brexit, elezioni e colpi di scena vari, più di un’operazione tra quelle annunciate negli ultimi 12 mesi ha tremato tra luglio e agosto. E qualcuna è stata pure costretta a ripartire dal “via”

 

Assetti

DLA PIPER, IL LIT&REG ORA VALE IL 23% DEI RICAVI

Lo studio evolve e registra il primato dell’area dedicata al contenzioso e al regolamentare. 

A guidarla c’è Stefano Modenesi che a MAG spiega perché questo modello funziona

 

Faccia a faccia

GIULIANI: «LA FINANZA DEVE PUNTARE SULLE PMI»

Parla il numero uno di Azimut e a MAG dice: «Bisogna seguire la crescita». «Il potenziale principale dell’Italia sono le piccole e medie imprese». La sua società intanto cresce a colpi di acquisizioni in tutto il mondo. Nel 2016 ha investito 26 milioni di euro dall’Australia alla Turchia

di laura morelli

 

Tendenze

L’ADVISORY SOSTIENE I BILANCI DELLE BANCHE E ATTIRA GLI OUTSIDER 

Alle prese con la scarsa redditività e la ricerca di nuove fonti di ricavi, molte banche italiane stanno puntando a rafforzare l’area consulenza per fidelizzare i clienti

 

Follow the money

QUELLA MACCHINA DA SOLDI, CHIAMATA NOSTALGIA

di laura morelli

 

Sotto la lente

KOPJRA, IL BUSINESS NASCE IN HOUSE

La start up si occupa di difesa della proprietà intellettuale e attualmente lavora con una decina di dipartimenti affari legali di grandi società italiane

di silvia pasqualotto

 

Diverso sarà lei

LA FERTILITÀ NON È UN BENE COMUNE

di silvia pasqualotto

 

Riflessioni

IL CASO APPLE: IL SETTORE HIGH TECH È SOTTO TIRO?

di ernesto caso

 

Food&Business

SPRECHI ALIMENTARI: L’ITALIA S’È DESTA, ORA TOCCA A NOI

Il nostro Paese ha una nuova legge per limitare gli scarti di cibo. Che valgono 13 miliardi l’anno. Ma servono più prevenzione ed educazione per renderla davvero efficace

di gabriele perrone

 

La scelta etica

FRATELLI CARLI, LA SOSTENIBILE DECLINAZIONE DI UN’AZIENDA

Il 2015 si è chiuso con un fatturato di 140 milioni di euro. E ora si guarda agli Usa: «Si tratta di un mercato potenzialmente gigantesco»

 

Kitchen confidential

MORELLI, IL GLOBETROTTER DELL’ALTA CUCINA

Lo chef ha aperto la Trattoria Trombetta a Milano investendo 700mila euro. Ma mantiene il quartier generale a Seregno. Intanto porta il suo brand dalla Versilia alla Sardegna. «Perché oggi nella ristorazione non si può stare fermi»

 

L’intervento

UN BUON CTP? FONDAMENTALE FARE SQUADRA

di vanina stagno piantanida

 

Istruzioni per l’uso

7 COSE DA FARE PER RIPARTIRE DOPO LA PAUSA ESTIVA

di mario alberto catarozzo

 

Le tavole della legge

UN MERCATO PER TUTTI I GUSTI

di giacomo mazzanti

 

aaa cercasi

La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 5 posizioni aperte, segnalate da 2 studi legali: Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher e La Scala Studio Legale.

I professionisti richiesti sono in totale 7/8 tra associate, avvocati, praticanti, dottori in giurisprudenza, junior associate e phone collector junior.

Le practice di competenza comprendono corporate, m&a, pe, capital markets, restructuring, due diligence, recupero crediti telefonico.

Categoria: 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>